Raffaella Catenio | Restauro affreschi
15531
page-template-default,page,page-id-15531,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Restauro affreschi

Anno 2008 (inizio lavori marzo-fine dicembre)

Restauro dipinti murali,navata centrale e cappelle laterali.
Chiesa  di San Rocco,Casoni di Pieve Porto Morone  (PV)
Direzione lavori: Catenio Raffaella
Soprintendenza per i Beni  Artistici e Monumentali di Milano.
Curia di Pavia, responsabile Don Siro Cobianchi.

Anno 2005 (inizio lavori giugno- novembre)

Restauro dipinti murali e soffitti lignei.
Casa  Berva , Cassano D’adda,(MI).
Direzione lavori: Cooperativa per il restauro di Milano.
Lavoro totalmente subappaltato da Catenio Raffaella.
Soprintendenza per i beni Artistici e monumentali di Milano.
Committente : Comune di Cassano D’Adda.

Anno 2002 ( Maggio – Agosto)

Restauro  dipinti murali e stucchi.
Capitello dedicato alla Madonna del Rosario, Lardaro, Trento.
Committente: Comune di Lardaro (TN).
Servizio Beni Culturali,Storico Artistici di Trento.Direzione lavori: Catenio Raffaella.

Anno 2001 (Ottobre – Novembre)

Restauro statue in arenaria collocate sulla lanterna della cupola della chiesa di San Carlo Borromeo a Milano (San Babila)
Committente: Collegio Servi di Maria.Milano ,San Babila Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali di Milano.
Direzione:Ditta G.F.Marcato.

Anno 2001 (Maggio – Settembre)

Restauro dipinti murali ,nella chiesa del Carmine a Melegnano (Milano). I restauri sono stati eseguiti sulle pareti laterali della navata centrale, si tratta di un ciclo di affreschi eseguiti dal pittore Garavaglia nel 1920 circa.
Committente: Parrocchia del Carmine.
Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali di Milano.
Direzione lavori: G.F.Marcato

Anno  2000 (Maggio – Settembre)

Restauro dipinti murali ,nella chiesa del Carmine a Melegnano (Milano). I restauri sono stati eseguiti nel fronte arco della navata centrale, si tratta di un ciclo di affreschi eseguiti dal pittore Garavaglia
nel 1920 circa.
Committente: Parrocchia del Carmine, Melegnano (Mi)
Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali di Milano
Direzione lavori: G.F.Marcato

Anno 1999 (Aprile)

Restauro dipinti murali , soffitto dell’abitazione del Dott.Beonio Brocchieri in Lodi (epoca,1900).
Committente: Fam. Beonio Brocchieri
Direzione lavori: Catenio Raffaella.

Anno 1997

Restauro dipinti murali, presso l’abitazione dott.Zucchetti in Lodi (datati Fine 1800)
Direzione lavori: Catenio Raffaella.

Anno 1993

Restauro affreschi nell’antica chiesa di S.Donato (databili 1700) San Donato Milanese.
Committente:Parrocchia di S.Donato (MI).
Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali
(Dott. Mulazzani)
Direzione lavori: G.F. Marcato.

Anno 2006 (inizio lavori marzo-luglio)

Restauro affreschi,navata unica e cappelle laterali.
Chiesa  di San Bartolomeo Apostolo, Bissone frazione di S. Cristina (PV)
Direzione lavori: Catenio Raffaella
Soprintendenza per i Beni  Artistici e Monumentali di Milano.
Curia di Pavia, responsabile Don Siro Cobianchi.

Anno 2004 (inizio lavori luglio, ottobre)

Restauro affreschi , abside.
Chiesa  di San Bartolomeo Apostolo, Bissone frazione di S. Cristina (PV)
Direzione lavori: Catenio Raffaella
Soprintendenza per i Beni  Artistici e Monumentali di Milano.
Curia di Pavia, responsabile Don Siro Cobianchi.

Anno 2001 (Dicembre – Maggio 2002)

Restauro affreschi di epoche varie (1500,1600) Chiesa di Sant’Ambrogio, Trezzano sul Naviglio (Mi)
Il restauro ha interessato la volta della navata centrale, il presbiterio e parte delle pareti laterali. I restauri  proseguiranno quando verranno stanziati nuovi finanziamenti.
Committente: Parrocchia di Sant’Ambrogio, Trezzano S/N (MI). Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali di Milano.
Direzione lavori: G.F.Marcato

Anno 2001 (Settembre)

Restauro dipinti murali , soffitto dell’abitazione del Dott.Beonio Brocchieri in Lodi (epoca 1900).
Committente: Fam. Beonio Brocchieri
Direzione lavori: Catenio Raffaella.

Anno  2000 (ottobre – Marzo 2001)

Restauro dipinti murali ,nella chiesa di Tromello (PV).
L’intervento prevede il restauro dell’intera navata centrale, si tratta di decorazioni a tempera che risalgono a fine 1800.
Committente: Parrocchia di Tromello (PV).
Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali di Milano
Direzione lavori: G.F.Marcato

Anno1999 ( maggio- settembre)

Restauro affreschi e stucchi (epoca 1600),
Chiesa dei Santi Simone e Giuda, Località Muzza di Cornegliano (Lodi).
Committente: Comune Muzza
Direzione Lavori: Ditta Trivella
Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali di Milano.
Lavori eseguiti da Toresini Barbara, Catenio Raffaella , Paola Bassi.

Anno 1995,1997,1998,1999,2000

Per motivi  logistici, i restauri sono stati eseguiti in modo non continuativo ma in piu’ fasi.
Restauro ciclo di affreschi epoca bizantina nell’antica chiesa di Santa Maria Rossa (Milano).
Committente: Parrocchia di S.Maria Rossa.
Soprintendenza per i Beni Artistici e Monumentali di Milano
(Dott.Mulazzani,Dott.Sa Ponticelli,Dott.Sa Abrati.)
Direzione lavori: G.F Marcato.
NAVATA CENTRALE –  Abside ,Volta a botte, Altare maggiore, Intera navata (Affreschi di Epoca Bizantina con ciclo di affreschi dedicato alla Vergine ).
NAVATE LATERALI.
CAPPELLA SANTA MARIA ASSUNTA (affreschi 1600).
CAPPELLA BATTISTERO dedicata a Santa Caterina (affreschi 1400).
Cappelle minori laterali , S.Grato, S.Antonio, Madonna di Caravaggio.

Anno 1995

Restauro dipinti murali, presso l’abitazione Dott. Beonio Brocchieri in Lodi, eseguiti da Luca Vigna, datati 1806.
Committente: Fam. Beonio Brocchieri.
Direzione lavori: Catenio Raffaella.